Alla vigilia della 23^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Milan e Inter.
PROBABILI FORMAZIONI
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Hernandez; Bennacer, Musah; Pulisic, Reijnders, Leao; Abraham.
Allenatore: Sergio Conceicao.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Martinez, Thuram.
Allenatore: Simone Inzaghi.
DOVE VEDERLA IN TV
Il derby di Milano tra Milan e Inter in campo domenica 2 febbraio alle 18:00, verrà trasmessa in diretta da DAZN. Milan-Inter sarà trasmessa in diretta tv anche da Sky: i canali di riferimento saranno Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 251.
MILAN
Il Milan, nonostante le assenze importanti di Fofana e Morata e qualche titolare in condizioni precarie, arriva al derby si con qualche incognita, ma anche con tanta determinazione. L’arrivo di Kyle Walker ha dato certamente una spinta alla squadra, soprattutto in fase difensiva, e il recente successo in Supercoppa Italiana ha dato morale, anche se la squadra di Conceicao sta vivendo un momento altalenante.
Le statistiche degli ultimi 10 match, con 6 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, raccontano di una squadra che è ancora alla ricerca di continuità. La difesa, che ha subito 23 gol, e l’attacco meno prolifico rispetto alle big, con 32 gol segnati, potrebbero essere dei punti deboli da sfruttare per l’Inter. Nonostante ciò, il Milan ha ancora giocatori di grande qualità come Leao e Pulisic che possono accendersi in qualsiasi momento e fare la differenza. In più, con una formazione che vede Maignan in porta e una difesa che si affida a Tomori e Pavlovic, il Milan avrà bisogno di difendersi con ordine per contenere l’Inter e non lasciare troppo spazio a Lautaro e compagni.
INTER
L’Inter arriva a questo derby con grande fiducia, soprattutto grazie a un Lautaro Martinez in una forma straordinaria, capace di segnare una tripletta contro il Monaco in Champions League. La sua capacità di decidere le partite è uno degli asset più forti per Inzaghi, che avrà sicuramente intenzione di fare valere il suo attacco, che ha numeri impressionanti in Serie A con ben 55 gol segnati. In più, la solidità difensiva dell’Inter, con sette clean sheet consecutivi in trasferta, dimostra quanto la squadra sia organizzata anche dietro. Non sarà facile per il Milan trovare il modo di scardinare questa difesa, soprattutto se consideriamo che i nerazzurri sono molto bravi nel controllare il gioco e a mantenere il risultato. Per l’Inter, l’obiettivo non è solo vincere il derby, ma anche consolidare il secondo posto e mantenere il passo del Napoli capolista.
CURIOSITA’
Domenica 2 febbraio, il derby di Milano si preannuncia davvero interessante, soprattutto dopo le vittorie del Milan nei primi due incontri stagionali contro l’Inter, che gli hanno regalato un bel vantaggio psicologico. In campionato, il gol decisivo di Gabbia ha regalato tre punti importanti ai rossoneri, mentre nella Supercoppa Italiana è stato Abraham a segnare allo scadere, consegnando il trofeo al Milan.
Questo rende la sfida ancora più intrigante, con l’Inter che cercherà di reagire e non permettere ai cugini di estendere il dominio stagionale. Guardando agli ultimi 10 derby, si vede un equilibrio, con il Milan che ha avuto la meglio in alcune sfide recenti, ma anche l’Inter che ha vinto in altre occasioni importanti. La Supercoppa Italiana e Serie A sono state teatro di grandi battaglie, con un po’ di tutto: da risultati stretti e combattuti, come il 2-3 e il 1-2 a favore del Milan, a vittorie nette dell’Inter, come il 5-1 o il 3-0 in campionato e Coppa Italia.
Coach Conceição speaks:
— AC Milan (@acmilan) February 1, 2025
⚔️ The derby
🆕 Kyle Walker
🧱 Laying the foundations #MilanInter #SempreMilan pic.twitter.com/ce1v4h8RVr