Serie A, Udinese-Venezia 3-2: Bravo rompe gli equilibri nel finale

Lo sapevi che Como Udinese

Emozioni a non finire nel derby del Nord-Est tra Udinese e Venezia, valido per la 23^ giornata di Serie A. Alla fine, sono i friulani a trionfare per 3-2 sul Venezia orfano di Pohjanpalo, con Iker Bravo che mette a segno il gol decisivo nei minuti finali. Un risultato che ripaga il rovescio subito all’andata, quando il Venezia si impose con lo stesso punteggio.

IL PRIMO TEMPO

Il Venezia si presenta alla sfida in Friuli senza il suo capitano Joel Pohjanpalo, ormai in procinto di trasferirsi al Palermo. La prima parte del primo tempo è caratterizzata da una totale assenza di spunti offensivi. L’unico episodio rilevante arriva al 18′, quando il portiere dei lagunari Stankovic si infortuna e lascia il campo per Joronen. Al 23′ il Venezia prova a pungere in contropiede, ma Bijol è tempestivo nel fermare il tentativo in diagonale di Oristanio. Dopo la mezz’ora, l’Udinese comincia a farsi vedere in attacco, creando due buone occasioni: prima con un tiro di Payero da 20 metri che finisce sopra la traversa, poi con una potente conclusione di Ekkelenkamp, che costringe Joronen a un intervento decisivo per mandare il pallone in corner. Nel finale non succede altro e le squadre chiudono la prima frazione a reti inviolate.

IL SECONDO TEMPO

Nella ripresa l’Udinese entra in campo con un atteggiamento più deciso e passa subito in vantaggio: Kamara crossa al centro, Joronen non calcola bene la traiettoria del pallone e Lucca, pronto sullo slancio, insacca per l’1-0 friulano. Poco dopo arriva anche il raddoppio: su un cross di Thauvin, c’è un errore di Candè e Joronen, con il pallone che finisce nella disponibilità di Lovric, il quale al volo firma il 2-0. Al 64′ però il Venezia riapre la partita: come nell’andata, Nicolussi Caviglia calcia una punizione perfetta che supera Sava, riducendo il distacco a 2-1. Al 73′ Lucca tenta ancora la conclusione da fuori, ma Joronen è bravo a respingere in angolo. Pochi minuti dopo arriva il clamoroso pareggio: sugli sviluppi di un angolo dalla destra, Candè anticipa Sava, che sbaglia l’intervento, e Gytkjaer, subentrato da poco, si avventa sulla palla perla deviazione del 2-2. Ma nel finale arriva il colpo decisivo che regala la vittoria ai bianconeri: Iker Bravo sfrutta l’assist di Solet e segna il gol del 3-2, Venezia in ginocchio.

IL TABELLINO

Udinese (4-4-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet, Kamara (65′ Zemura); Thauvin (92′ Zarraga), Lovric, Payero (65′ Atta), Ekkelenkamp (83′ Pafundi); Sanchez (65′ Iker Bravo), Lucca. All. Runjaic.

Venezia (3-5-2): Stankovic (18′ Joronen); Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Doumbia (63′ Kike Perez), Nicolussi Caviglia, Busio (63′ Ellertsson), Haps (87′ Bjarkason); Oristanio (63′ Gytkjaer), Yeboah. All. Di Francesco.

Arbitro: Mariani

Marcatori: 47′ Lucca (U), 52′ Thauvin (U), 64′ Nicolussi Caviglia (V), 78′ Gytkjaer (V), 84′ Iker Bravo (U)

Ammoniti: Haps, Zerbin, Bijol, Yeboah, Lucca, Bjarkason