Champions League, Barcellona-Atalanta 2-2: la Dea chiude nona

champions league, pari tra barcellona e atalanta

Nell’ultima giornata della fase iniziale di Champions League, una grande Atalanta impone al Barcellona il pareggio, ma termina in nona posizione e non riesce ad accedere direttamente agli ottavi di finale. Spagnoli avanti con Yamal, pareggia Ederson, nuovo vantaggio firmato Araujo, prima che Pasalic timbri il definitivo 2-2. La squadra di Flick, invece, chiude seconda.

Nello schieramento iniziale, i blaugrana si affidano al trio composto da Raphinha, Gavi e Yamal a sostegno della punta centrale Lewandowski, mentre la truppa orobica punta su Pasalic alle spalle di De Ketelaere e Retegui. Dopo pochi minuti, Zappacosta si porta sul fondo, mette in mezzo e una deviazione di Balde costringe Szczesny all’intervento provvidenziale. Sul ribaltamento di fronte, Yamal arriva alla conclusione ma manda a lato. Un giro di lancette più tardi, Retegui arriva a incrociare e chiama il portiere polacco a un’altra parata decisiva. Sul finale della prima frazione, Zappacosta troverebbe il goal del vantaggio, ma il VAR annulla per posizione irregolare.

Al rientro in campo, si sblocca subito il risultato: palla filtrante per Yamal, che supera Carnesecchi in uscita e gonfia la rete. Poco dopo, Pasalic scarica il tiro con il mancino, leggermente deviato, ma l’estremo difensore di casa non si fa sorprendere e respinge, impedendo anche a Retegui di fiondarsi sulla ribattuta. Carnesecchi, poi, nega la gioia del goal a Raphinha, prima che Lewandowski metta sul fondo da pochi passi in precario equilibrio. Dopo un nuovo intervento di Carnesecchi su Yamal, Ederson si mette in proprio e con un capolavoro firma il pari. Subito dopo, Araujo rimette avanti i suoi sugli sviluppi di corner. L’Atalanta non demorde e al 79′ Pasalic raccoglie al meglio il suggerimento di De Roon e fissa il punteggio sul 2-2.

TABELLINO

Barcellona-Atalanta 2-2

Marcatori: 47′ Yamal, 63′ Ederson, 73′ Araujo, 80′ Pasalic

BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Araujo, Eric Garcia (69′ Cubarsi), Balde; de Jong, Pedri (80′ Casado); Yamal (97′ Victor P.), Gavi (69′ Lopez), Raphinha; Lewandowski (63′ Torres) . Allenatore: Flick

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolašinac (55′ Scalvini); Bellanova (76′ Cuadrado), Ederson, de Roon, Zappacosta (76′ Ruggeri); Pasalic, De Ketelaere (87′ Brescianini); Retegui (77′ Zaniolo). Allenatore: Gasperini