Lo sapevi che… Udinese-Napoli

Udinese Calcio

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo l’incontro di calcio fra l’Udinese e il Napoli, valevole per la sedicesima giornata del campionato di Serie A.

PROBABILI FORMAZIONI
UDINESE (3-5-2):
Sava; Kristensen, Bijol, Giannetti; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Zemura, Ekkelenkamp; Lucca, Thauvin. All. Runjaic.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. All. Conte.

DOVE VEDERLA IN TV. La partita fra l’Udinese e il Napoli, in programma sabato 14 dicembre alle 18, sarà trasmessa in diretta, e in esclusiva, sulla piattaforma streaming DAZN.

IL MATCH. Persa la prima posizione domenica scorsa, dopo il ko interno con la Lazio, il Napoli proverà a rifarsi a Udine sabato pomeriggio (calcio d’inizio alle 18), dove è in programma la partita valevole per la sedicesima giornata del massimo campionato italiano.
Padroni di casa che arrivano a questo appuntamento dopo il blitz di Monza che ha riportato i bianconeri alle spalle delle big del campionato. Napoli che, invece, ha subito un brusco stop perdendo con la Lazio prima in Coppa Italia e poi in campionato, subendo il sorpasso in vetta alla classifica da parte dell’Atalanta.

UDINESE. L’Udinese ha riassaporato il gusto della vittoria dopo un periodo assai negativo che aveva visto i bianconeri ottenere un solo punto in cinque partite. La formazione friulana occupa una confortante nona posizione in classifica con 20 punti a due lunghezze dalla coppia formata da Bologna e Milan (che però hanno un gara in meno).
Mister Runjaic, per la gara contro i partenoperi, dovrebbe affidarsi al 3-5-2. In avanti spazio alla coppia formata da Lucca e Thauvin.

NAPOLI. Il Napoli, dal canto suo, va in cerca di riscatto. La doppia sconfitta con la Lazio ha lasciato il segno, almeno nell’ambiente che non ha risparmiato critiche ad Antonio Conte, reo di aver gestito in maniera superficiale l’organico a sua disposizione nelle due partite con i capitolini. Persa la vetta della classifica, comunque, in casa partenopea non si fanno drammi poiché l’obiettivo stagionale è quello di rientrare in zona Champions.
Napoli che dovrà fare a meno dell’infortunato Kvaratskhelia. Da capire come Conte intenderà sostituire il goeorgiano. Probabili tridente offensivo composto da Politano, Lukaku e Neres.

CURIOSITÀ. L’Udinese è a secco di vittorie con il Napoli dal 3 a 1 del 2016 quando in terra friulana i bianconeri s’imposero con il punteggio di 3 a 1 (doppietta di Bruno Fernandes e gol di Théréau, mentre per i partenopei andò a segno Higuain). Tre dell eultime cinque partite disputate a Udine sono terminate con il punteggio di 1 a 1, nellle altre due circostanze ad avere la meglio furono i napoletani.