L’Inter batte 1-0 il Venezia e accorcia le distanza dal Napoli capolista strapazzato dall’Atalanta al Diego Armando Maradona questo pomeriggio. La formazioni di Simone Inzaghi domina per gran parte della gara, ma sembra spesso poco lucida soprattutto negli ultimi 30 metri. A decidere il match è Lautaro Martinez con un diagonale perfetto al 20′ della ripresa. Brivido nei minuti di recupero quando il Venezia pareggia, ma il Var annulla.
PRIMO TEMPO – Al 5′ trattenuta vistosa di Zampano su Dimarco, punizione dalla trequarti affidata allo stesso giocatore e sulla respinta della difesa ci prova Barella dal limite ma trova il muro. Al quarto d’ora angolo di Dimarco, sul primo palo si stacca bene Lautaro che spizza di testa ma palla a lato seppur di poco. Alla mezz’ora apertura di Barella per Dumfries, sprint e cross morbido sul primo palo. La difesa si rifugia in angolo. Due tentativi consecutivi, sul secondo prova sul primo palo Bastoni un improbabile colpo di tacco e palla sul fondo. Al 35′ lancio in profondità per Dumfries, cross perfetto per Mkhitaryan da due passi calcia sul portiere! Quindi qualche secondo più tardi nuovo tentativo in area con Dimarco, blocca Stankovic. Al 43′ miracolo di Sommer. Cross a mezz’altezza di Izdes, velo di Pohjampalo e tocco quasi con il polpaccio da due passi di Oristanio respinto. Nell’occasione il giocatore avrebbe potuto probabilmente far meglio senza nulla togliere ai meriti del portiere della nazionale svizzera.
SECONDO TEMPO – Al 6′ Inter in vantaggio con Mkhitaryan, Il giocatore dà anche il là all’azione con passaggio a Bastoni per Dimarco, assist e colpo non facile da due passi vincente, ma il VAR annulla per fuorigioco. All’8′ occasione per Pohjampalo! Su cross basso dalla sinistra conclusione potente respinta da Sommer quindi Idzes da fuori area calcia fuori ma c’è una deviazione. Al 12′ palla gol per Mkhitaryan su cross basso di Lautaro respinto da Stankovic ma tap in alto da buona posizione. Al 20′ Inter in vantaggio con Lautaro Martinez. Cross perfetto dalla sinistra di Dimarco sul secondo palo per il colpo di testa in tuffo vincente dell’argentino che sblocca il match. Al 34′ cross di Mkhitaryan e colpo di testa di Thuram, respinge Stankovic e sul tap in ravvicinato di Taremi braccio largo di Sverko. VAR in corso per verificare se c’è rigore, ma si prosegue. Pareggia il Venezia al 97′, Duncan apre su Yeboah, cross nell’area piccola per il compagno che colpisce da due passi, ma il Var annulla. Finirà così: Inter 1 Venezia 0.
TABELLINO INTER VENEZIA 1-0
NTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 6 De Vrij, 95 Bastoni (dal 25′ st 31 Bisseck); 2 Dumfries, 23 Barella (dal 25′ st 20 Calhanoglu), 7 Zielinski, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco (dal 31′ st 36 Darmian); 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez (dal 25′ st 99 Taremi). A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 8 Arnautovic, 11 Correa, 15 Acerbi, 16 Frattesi, 17 Buchanan, 20 Calhanoglu, 31 Bisseck, 36 Darmian, 42 Palacios, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
VENEZIA (3-5-2): 35 Stankovic; 4 Idzes, 30 Svoboda, 15 Altare; 7 Zampano (dal 31′ st 77 Ellertsson), 22 Crnigoj, 14 Nicolussi Caviglia (dal 37′ st 10 Yeboah), 38 Andersen (dal 31′ st 32 Duncan), 5 Haps; 11 Oristanio, 20 Pohjanpalo. A disposizione: 1 Joronen, 23 Grandi, 6 Busio, 9 Gytkjaer, 10 Yeboah, 21 Sagrado, 25 Schingtienne, 27 Candela, 32 Duncan, 33 Sverko, 45 Raimondo, 77 Ellertsson, 79 Carboni, 80 El Haddad, 97 Doumbia. Allenatore: Eusebio Di Francesco.
Reti: al 20′ st Lautaro
Ammonizioni: Pavard
Recupero: 0′ pt, 7′ st
Il gol di Lautaro vale 3 punti! ✔️#InterVenezia pic.twitter.com/zpyBw6hVnj
— Lega Serie A (@SerieA) November 3, 2024